Videogiochi fantasy: Parte IV (1989)
Hillsfar
Distributore: SSISviluppatore: Westwood Studios
Sistemi: C64, PC, Amiga, Atari ST, NES
Anno: 1989

Questo videogioco fantasy è ambientato nella città fittizia di Hillsfar e dintorni. All'inizio del gioco il giocatore può creare il personaggio secondo le regole del gdr fantasy AD&D (quindi scegliendo razza, classe etc.), usarne uno pregenerato, o importare un PG dei precedenti titoli SSI (come Curse of the Azure Bonds).
Il videogioco Hillsfar presenta diverse modalità di gioco, o per meglio dire, nasce dall'unione di diversi mini-giochi, che presi singolarmente sono divertenti, tenuti insieme (malamente, secondo alcune recensioni dell'epoca) da una trama che vede il giocatore impegnato in tre quest (che dipendono dalla classe del proprio personaggio). I mini-giochi spaziano dalla corsa a cavallo (evitando ostacoli), a combattimenti nell'arena, all'intrusione di soppiatto (scassinando serrature) in edifici alla ricerca di tesori.
I giochi sono divertenti, anche se in alcuni casi frustranti, ma il difetto principale è che questo non si può definire un gioco di ruolo, ma un videogioco fantasy d'azione; inoltre le classi dotate di incantesimi, chierico e mago, non possono lanciarli durante il gioco (!).
War of The Lance
Distributore: SSISvluppatore: SSI
Sistemi: PC, C64, Apple II
Anno: 1989

War of the Lance è un videogioco fantasy strategico, ambientato nell'universo Dragonlance, per gioco di ruolo AD&D, il mondo che fa da sfondo alle vicende narrate nell'omonima saga di romanzi fantasy.
Si gioca a turni (5 turni corrispondono a 1 anno nel gioco), e la visuale è dall'alto; nelle partite a un giocatore, si controlla la fazione del Consiglio di Whitestone, mentre a due, il secondo giocatore prende le parti di Highlord. Il gioco si può vincere in due modi: o prendendo possesso con i propri eserciti di tutte le capitali del nemico (Neraka nel primo caso, oppure Solanthus, Caergoth, Gunthar, e Ergoth del nord, nel secondo) più la Torre del Sommo Chierico, oppure – se nessun giocatore riesce ad ocupare le città avversarie entro la fine del videogioco (Mar/Apr. 354; il gioco inizia nell'anno 348 o 349, a seconda della modalità) – vince chi ha più punti (il punteggio è basato sull'entità degli eserciti.