I Draghi del crepuscolo d'autunno, romanzo fantasy di AD&D
Il romanzo fantasy di AD&D Dragonlance: I draghi del crepuscolo d'autunno

Margaret Weis e Tracy Hickman
I draghi del crepuscolo d'autunno (Dragons of Autumn Twilight, 1984)
Serie: Le Cronache di Dragonlance, Vol. I
Armenia, 2005 – 320 pp.
Prezzo: € 13,50
Tra la letteratura fantasy che ha tratto ispirazione da (e che ha contribuito a nutrire) il mondo fantasy di D&D (o meglio AD&D) non si può non citare il capostipite di una serie che conta ancora oggi innumerevoli fan e sostenitori, sicuramente appassionati di giochi di ruolo, o semplicemente che gradiscono un buon libro fantasy. Stiamo parlando di Dragons of Autumn Twilight, di Margaret Weis (1948) e Tracy Hickman (1955), pubblicato dalla TSR per la prima volta nel 1984.
La nascita di questo capostipite dei romanzi fantasy è sicuramente curiosa: la sua genesi è infatti successiva alla prima serie di moduli d'avventura per AD&D denomnati dalla sigla DL, per "Dragonlance" nome con cui poi sarà conosciuta la saga di letteratura fantasy (e anche l'ambientazione realtiva al gioco di ruolo).
La novità di questi moduli d'avventura per il gioco di ruolo AD&D è che non erani indipendenti, ma andavano a formare un arco narrativo abbastanza esteso, e prevedevano l'uso di personaggi giocanti gà compilati. Il romanzo I draghi del crepuscolo d'autunno viene concepito dopo la prima serie d quattro moduli, e prende le mosse da uno dei possibli svolgimenti dell'avventura. I successivi libri della trilogia delle Cronache di Dragonlance (Dragonlance Chronicles) uscirono comunque prima dei rispettivi moduli d'avventura, con alcuni cambiamenti pernon far perdere ai lettori l'interesse per la campagna ideata per il gioco di ruolo fantasy AD&D.
La storia è ambientata nel mondo fantasy di Krynn, creato apositamente per i moduli DL, un mondo dove gli antichi dei hanno abbandonato gli uomini in seguito a un cataclisma, e le vicende si concentrano principalmente nel continente di Ansalon.
Un gruppo di avventurieri si ritrova dopo 5 anni di separazione (dedicati alla ricerca delle tracce degli antichi dei) a Solace, nella Locanda dell'Ultima Dimora. Gli amici, protagonisti del romanzo fantasy, sono il mezzelfo Tanis, l'aspirante cavaliere di Solamnia Sturm, il guerriero Caramon e il suo gemello, il mago Raistlin, il nano Flin, e il kender Tasslehoff; manca all'appello solo la spadaccina Kitiara.
La loro riunione è disturbata dall'arrivo di Riverwind e Goldmoon (delle tribù barbare), in seguito al quale nascono dei disordini (causati da un mistrioso vecchio). Il gruppo di avventurieri è poi cotretto a lasciare Solace, per venire poi attaccati da alcuni esseri dalle sembianze di drago, i draconici. Per sfuggire alla minaccia, gli eroi si rifugiano nel bosco stregato di Darken, dove attaccati da alcune presenze, ricevono l'aiuto dalla Guardiana della foresta (un unicorno bianco), che li avverte dell'incombente nascita di un nuovo male e li indirizza alle rovine della città di Xak Tsaroth, per recuperare i Dsichi di Mishakal, essenziali epr la restaurazione della fede negli antichi dei.
Qui, dopo varie avventure e lo scontro con un drago, si apprende che gli antichi dei non hanno abbandonati gli uomini, semplicemente sono loro ad averli dimenticati; uccisa dal drago, Goldmoon viene resuscitata da Mishakal come sua chierica.
Tornati a Solace, vengono però catturati insieme alle persone del villaggio e deportati; tuttavia il loro convoglio viene liberato dagli elfi, che li portano a Qualinesti, la loro patria (e luogo di nascita di Tanis). Lì viene chiesto loro di provocare di recarsi alle prigioni di Pax Tharkas, per liberare gli elfi catturati. Gli eroi vengono accompagnati in quest'avventura da Gilthanas (amico di vecchia data di Tanis) e Laurana (suo primo amore, dimenticata poi per Kitiara). Alla fine di una dfficile battaglia, il gruppo di avventurieri fantasy riesce a sconfiggere il Signore dei Draghi Verminaard.
Come affermato dallo stesso Tracy Hickman circa il romanzo fantasy, "Il ristabilimento di verità e fede sono [...] in larga parte, il tema portante di questo primo libro della serie", dove fra l'altro compaiono tutti i personaggi che diventeranno veri e propri punti di riferimento per altre saghe fantasy e cui migliaia di appassionati di giochi di ruolo fantasy come D&D.
Personaggi

Tanis Mezzelfo – un mezzelfo diviso tra la sua natura elfica e quella umana, leader del gruppo di aventrieri;
Raistlin Majere – un mago rosso tanto potente quanto sarcastico e cinico (e fragile di salute), segue con convinzione il suo cammino, e tutte le sue mosse sono dettate dall'interesse personale;
Caramon Majere – fratello gemello di Raistlin, è particolarmente legato ad esso, è un guerriero dall'eccezionale forza;
Sturm Brightblade – aspirante Cavaliere di Solamnia, segue un suo rigido codice d'onore;
Flint Fireorge – un nano a volte scorbutico e brontolone, ma un valente guerriero e amico di lunga data di Tanis;
Taslehoff Burrfoot – un kender sempre allegro, con un'inevitabile tendenza alla cleptomania, si rivela determinante in diversi punti del romanzo;
Riverwind – barbaro della stessa tribù di Goldmoon, è innamorato di lei, e molto protettivo nei suoi confronti;
Goldmoon – figlia delcapo della tribù Que-Shu, è il primo vero chierico degli antichi dei dai tempi del Cataclisma;
Kitiara Uth Matara – sorellastra di Caramon e Raistlin, egravE; un'abile spadaccina mercenaria, cui si sente fortemente attratto Tanis;
Laurana Kanan – principessa elfica e primo amore di Tanis;
Tika Waylan – cameriera alla Locanda dell'Ultima Dimora di Solace, si rivela essere un valido aiuto in combattimento (ed entra nelle mire di Caramon).