Nuove razze per D&D 3e: Pooka

Pooka
Kraken presenta la traduzione in italiano dell'adattamento del Pooka (già visto nel supplemento intitolato Creature Svelate – Racconti Incredibili del Popolo Minuto, per il gdr Dungeons & Dragons), una razza fantasy della specie delle fate, fatto da Jamie Baty.
Presentiamo prima il Pooka come creatura PNG, che poi integreremo con le informazioni necessarie a giocarlo.
POOKA
Taglia: media
DV: 2d6+2 (9 PF)
Iniziativa: +1 (+1 Des)
Velocità: 12 m (15 m se a 4 zampe)
CA: 13 (+2 naturale, +1 Des)
Attacco Base: +1
Attacco: Stocco +2 Mischia (1d6 danni) o attacchi naturali
Portata: 1,5 m
Attachi speciali: Invecchiare oggetti inanimati, Sogni
Qualità speciali: Scurovisione, Comunicare con gli animali
Tiri Salvezza: Tempra +1, Riflessi +3, Volontà +5
Caratterisitche: For 10, Des 13, Cos 13, Int 10, Sag 15, Car 17
Abilità Equilibrio +3, Ingannare +6, Diplomazia +6, Artista della fuga +3, Raccogliere informazioni +6, Intimidire +5, Conoscenze (locali) +2, Ascoltare +5, Orientamento +5, Osservare +5, Caduta +3, Usare oggetti magici +5
Talenti: Arma preferita
Grado Sfida: 1
Tesori: standard
Allineamento: Caotico buono

Il Pooka è uno spirito animale solitario della specie delle fate, rinomato per i suoi straordinari poteri. Si dice che sia fatto della stessa materia degli incubi, gli stessi che provoca in chi lo offende; può diventare invisibile o cambiare la sua forma; i Pooka più forti hanno anche la straordinaria capacità di rallentare, accelerare o fermare il fluire del tempo. Qualche volta aiuta i mortali; molte storie raccontano di persone che hanno avuto un Pooka come "compagno di bicchiere" e come complice nelle avventure, particolarmente in affari di cuore. Se il Pooka ha delle fissazioni, queste sono i liquori e le storie d'amore. Molti sono particolarmente amanti della musica e dei trucchi magici, ma raramente si impegnano a fondo in tali campi.
Il Pooka appare in genere in forma animale (taglia media), e varie sono le varietà in cui è apparso: cavalli, capre, tori, aquile, levrieri, alci, gatti, maiali, coniglio, topi etc. Indipendentemente dalla forma che decidono di asumere, comunque, sono bipedi, in grado di impugnare e manipolare oggetti come creature umanoidi. I Pooka che hanno una forma animale quadrupede, possono anche correre a 4 zampe, andando più veloci (così come possono volare, se la forma animale lo consente), e se sono previsti attacchi naturali (artigli, morsi etc.) possono farne uso.
In combattimento (che in genere tendono ad evitare), i Pooka prediligono armi eleganti, come lo stocco; oppure possono usare gli attacchi naturali della loro forma animale. Sono addestrati nell'uso di tutte le armi semplici, e dello stocco, nonché nel'uso di armature leggere, anche se raramente le indossano preferendo vestiti sgargianti. Se decidono di indossare un armatura, comunque, qesta deve essere fatta appositamente per una creatura non umanoide.
Abilità Speciali
• Invecchiare oggetti inanimati (Sop): come azione standard, il Pooka può toccare un oggetto per velocizzare il suo naturale processo di invecchiamento: il cibo marcisce, il ferro arrugginisce, legno e tessuti si decompongono. Il Pooka può controllare il processo di invecchiamento, e utilizza quest'abilità principalmente per invecchiare il vino. Gli oggetti incustoditi non hanno TS; se si tratta di un oggetto impugnato, il Pooka deve riuscire a colpire la vittima, che può fare un TS (CD 10+1/2 DV del Pooka+ Bonus Carisma) per evitare gli effetti; gli oggetti magici hanno un bonus pari al loro valore magico (+1, +2 etc.).
• Parlare con gli animali (Str): il Pooka può sempre parlare con gli animali, come se fosse sotto gli effetti dell'omonimo incantesimo.
I seguenti tratti della razza del Pooka sono condivisi da tutti gli esseri fatati:
• Invisibilità ai mortali (Sp): il Poka può rendersi invisibile agli occhi dei mortali a volontà con un'azione standard. Funziona come un incantesimo di Invisibilità, ma gli esseri dotati di Seconda Vista potranno vedere il Pooka normalmente.
• Seconda vista (Str): è l'abilità di riconoscere la vera forma di un essere fatato, anche quando invisibile ai mortali (o quando ha mutato la sua forma).
• Immunità alle malattie normali (Str): i Pooka sono immuni alle malattie normali, ma non a quelle di natura magica (es. tocco delle mummie).
• Immortalità (Str): i Pooka non invecchiano. Per loro la morte è solo uno stadio dell'esistenza, dopo la quale rinasceranno come altro essere fatato (dopo 0-999 anni)
• Avversione al Sacro (Str): i Pooka ricevono 1d4 di danni dall'acqua sacra, e tendono ad evitare simboli sacri, preghiere, o i nomi degli Immortali.
I poteri che comunque rendono un Pooka una razza molto particolare, sono le sue abilità di manipolare il tempo. Il Pooka può avanzare o nel livello della classe prescelta, o accumulare i DV nella categoria dei folletti; accumulando DV acquisisce sempre più controllo sul fluire del tempo
• Autovelocità (Sp; 4 DV): il Pooka può castare Velocità su di sé a volontà, fino a un massimo di 10 rond al giorno. Per ogni DV in più oltre i 4, guadagna altri 2 round di velocità.
• Velocità (Sp; 6 DV): il Pooka può lanciare Velocità (come l'incantesimo dei maghi) su altre creature; quest'anilità può essere usata una volta al giorno per ogni 3 DV.
• Guarigione (Sop; 8 DV): il Pooka può accelerare il tempo di guarigione delle sue ferite e di altre creature. Come azione di round completo, può guarire 2 PF; il quantitativo massimo di PF che il Pooka può guarire in un giorno è dato dai DV del Pooka x 2.
• Schivare (Sop; 10 DV): come azione standard, il Pooka può schivare attacchi e incantesimi uscendo dal tempo normale. Deve effettuare un TS su Riflessi con CD il tiro di attacco (nel caso di armi) o 10+livello incantesimo+abilità del caster. Gli attacchi/incantesimi devono essere diretti specificatamente al Pooka; inoltre, solo 1 attacco o incantesimo può essere schivato per round (fino a 1 attacco per DV al giorno).
• Cambia Forma (Sp; 11 DV): 1 volta al giorno per ogni 3 DV, il Pooka può mutare la sua forma (come da incantesimo) in un animale normale.
• Vecchiaia (Sop; 13 DV): se riesce a toccare il nemico, il Pooka può invecchiare la vittima di 10 anni, a meno che non riesca in un TS su Tempra (CD 10+1/2 DV Pooka+Bonus Carisma).
• Ferma Tempo (Sp; 16 DV): il Pooka può lanciare (1 volta al giorno per ogni 3 DV) l'equivalente dell'omonimo incantesimo dei maghi con queste differenze: la durata in round è uguale ai DV del Pooka, e quando ha 18 DV il Pooka può portare con sé, nel tempo fermato, un'altra creatura.
• Stasi Temporale (Sp; 18 DV): il Pooka (o un individuo di sua scelta, che può eventualmente evitare l'effetto con un TS su Volontà CD 10+1/2 DV Pooka+Bonus Carisma) può porsi fuori dal fluire del tempo. Il Pooka può decidere la durata, fino a un max. di 1 anno per DV del Pooka, e anche se rendere o meno invisibile ai mortali la creatura (o se stesso). Chi è in stasi temporale non invecchia, né guarisce o ha bisogno di acqua e cibo. La stasi può essere interrotta da Dissolvi Magie, Miracolo, Desiderio Limitato o Desiderio. Il Pooka può usare questa abilità 1 volta al giorno.
La classe favorita dei Pooka è il bardo, anche se non disdegnano classi fantasy quali il guerriero e il ladro. Possono anche seguire la via della magia, diventando stregoni o maghi. In nessun caso, comunque, i Pooka possono usare magia divina (quindi niente Pooka chierico, druido o paladino).
Tratti razziali del Pooka
• +2 Des, +2 Cos, +4 Sag, +6 Car
• Taglia media
• +2 CA (armatura naturale)
• Scurovisione
• movimento e attacchi naturali: a seconda della forma (vedi sopra)
• DV razziali: un Pooka inizia il gioco con 2 livelli da folletto (cioè 2d6 PF), un bonus all'attacco di +1, e ai TS di Tempra 0 Riflessi +3 Volontà +3
• Abilità razziali: i livelli da folletto del Pooka danno 5x(6+Bonus Intelligenza) punti da spendere in abilità. Le abilità di classe sono: Ingannare, Diplomazia, Raccogliere informazioni, Intimidire, Ascoltare, Orientamento, Osservare, Usare oggetti magici
Di seguito, Kraken propone il pdf scaricabile che contiene la razza del Pooka per il gioco di ruolo fantasy Dungeons and Dragons (OD&D), come descritta nel supplemento Creature Svelate – Racconti Incredibili del Popolo Minuto.