resize-min.js
Dungeons and Dragons e GdR fantasy su Kraken.it
DUNGEONS & DRAGONS

Old D&D
  ♦ Set Base
  ♦ Set Expert
  ♦ Avventure D&D

D&D 3ª edizione
  ♦ Avventure D&D 3e

AD&D 2ª edizione
  ♦ Avventure AD&D

Ambientazioni
  ♦ Mystara

Il Nano in Dungeons and Dragons Base

NANO

D&D Base: Nano

I Nani, insieme agli Elfi e agli Halflings, rappresentano le razze semi-umane presenti nel manuale del gdr fantasy D&D manuale Base. In Dungeons and Dragons, le razze semi-umane ai fini del regolamento valgono come classi (alla stregua del ladro, del guerriero o del mago); quindi, se un giocatore intenderà impersonare un Nano, questi non potrà scegliere se avere un PG Nano Chierico, Ladro, Guerriero etc., come invece accade in AD&D seconda edizione
I Nani sono bassi e robusti, essendo alti in genere 1,20 m e pesando circa 70 Kg. Non è molto facile distinguere per le altre razze un nano maschio da uno femmina, avendo entrambi la barba (!), sebbene i primi l'abbiano più lunga. Il colore dei capelli può essere nero, marrone scuro o grigio, comprendendo tutte le tonalità intermedie. Ostinati, caparbi e dotati di spirito pratico, i nani amano il buon cibo e le buone bevande (soprattutto la birra!). Apprezzano le capacità artigiane e adorano oro e minerali preziosi.
Tutti i Nani sono valenti guerrieri, dotati di una resistenza fuori del comune nei confronti della magia, che si riflette nei Tiri Salvezza. Un PG Nano deve avere un punteggio di Costituzione di almeno 9 punti. Il ruolo del Nano nel gruppo è sostanzialmente quello del guerriero, per cui Kraken raccomanda di leggere anche la descrizione della classe del guerriero per avere più dettagli su come interpretare al meglio un Nano.

• Requisito primario: Forza (se il Nano ha un punteggio di Forza superiore a 13, riceve un bonus ai PX guadagnati).
• Dadi Vita: il Nano usa il d8 per determinare i Punti Ferita che guadagna a ogni passaggio di livello (più eventuali bonus derivanti dalla Costituzione).
• Armi: il Nano può usare ogni tipo di arma che la sua statura gli consente (quindi armi di media o piccola taglia); un Nano non può usare una spadone a due mani o un arco lungo (ma archi corti e balestre sono consentite).
• Armature: il Nano può indossare tutte le armature, e usare lo scudo.

Abilità Speciali:

Il Nano ha diverse abilità speciali, che vanno dall'Infravisione alla conoscenza di vari linguaggi:
• Infravisione: oltre alla normale vista, i Nani possiedono la capacità di vedere le tracce di calore (o la loro assenza); questo si traduce in gioco nella capacità di poter vedere al buio per 18 m (l'Infravisione è inutile in condizioni di luce normale, o magica).
• Linguaggi: oltre alla lingua Comune e a quella del proprio Allineamento Morale, i Nani conoscono la lingua dei Nani, degli Gnomi, dei Goblin e dei Coboldi (anche se non è detto che sappiano leggere e scrivere tali linguaggi).
• Individazione: tutti i Nani sono esperti minatori, e possono individuare facilmente trappole, corridoi in pendenza, passaggi segreti. Cercando una di queste cose, se il DM tira 1 o 2 su 1d6, il personaggio la scoprirà (se c'è).

Tabella dei Tiri Salvezza: Nano
Livello 1-3
Raggio della morte o veleno 8
Bacchette magiche 9
Paralisi o pietrificazione 10
Soffio del drago 13
Incantesimo/verga o bastone magico 12
Tabella dell'Esperienza: Nano
Livello Titolo Punti Esperienza
1 Nano Veterano 0
2 Nano Guerriero 2200
3 Nano Maestro di spada 4400

Torna alla pagina di D&D Set Base

KRAKEN © – sito di giochi di ruolo fantasy pen & paper e online, rpg su console, recensioni di romanzi e libri fantasy, con articoli di approfndimento sui giochi di ruolo e sezione download per scaricare nuove avventure, classi o razze per il vostro gioco di ruolo fantasy preferito.