resize-min.js
Dungeons and Dragons e GdR fantasy su Kraken.it
DUNGEONS & DRAGONS

Old D&D
  ♦ Set Base
  ♦ Set Expert
  ♦ Avventure D&D

D&D 3ª edizione
  ♦ Avventure D&D 3e

AD&D 2ª edizione
  ♦ Avventure AD&D

Ambientazioni
  ♦ Mystara

Il Guerriero di Dungeons and Dragons Base

GUERRIERO

D&D Base: Guerriero

Il guerriero è la prima classe con cui il giocatore (anche noi di Kraken) viene in contatto addentrandosi nel mondo fantasy di Dungeons and Dragons: un guerriero viene infatti impersonato nelle prime avventure in solitario che il giocatore si trovava a leggere sfogliando il manuale Base di D&D,
Da sempre il guerriero è associato alle armi e alle armature, che può usare senza limiti; il suo nome è sinonimo di un elevato numero di Punti Ferita e di danni massicci in attacchi di mischia, caratteristice decisamente utili a una classe fantasy che combatte sempre in prima linea in tutti i giochi di ruolo.
Se in origine il guerriero – oltre a sostenere bene i danni, vuoi per la quantità di PF, vuoi per le armature pesanti che può indossare – era il picchiatore per eccellenza del gruppo, quello che faceva più male con attacchi in mischia e corpo a corpo, quest'ultimo ruolo è stato ora assunto da altre classi nelle incarnazioni successive del GdR fantasy D&D, in particolare dalla quarta edizione di Dungeons and Dragons.
Qui, infatti, i guerrieri hanno principalmente il compito di proteggere gli altri membri del gruppo, ma il primato per il maggior numero di danni inferti è lasciato ad altre classi (come il Ranger o il Ladro, detti Assalitori).
Noi di Kraken vogliamo qui rivedere il guerriero "duro e puro", quello che compariva nel Set Base di Dungeons and Dragons, pertanto ne forniamo una breve descrizione e le tabelle dei primi tre livelli.

Il guerriero è un umano specializzato nel combattimento, dotato di una Forza superiore alla media, che gli permette di colpire con più frequenza i mostri fantasy e di infliggere maggiori danni.
Probabilmente, nel gioco di ruolo fantasy di D&D, il guerriero è la sola classe in grado di sopravvivere da solo in un dungeon (soprattutto ai bassi livelli), e secondo Kraken ogni gruppo dovrebbe contare almeno un guerriero fra le proprie fila (meglio se due).
In grado di indossare tutte le armature e maneggiare tutte le armi, il guerriero si rivela indispensabile inoltre per tenere impegnati i nemici e permettere ad altre classi di usare le loro abilità.
La classe del guerriero spesso cerca pozioni guaritrici (tipiche di ogni gioco di ruolo fantasy) per curarsi dalle ferite, ma soprattutto armi e armature magiche (anch'essi oggetti tipici del mondo del buon vecchio Dungeons and Dragons) che innalzino le sue capacità offensive e difensive.

• Requisito primario: Forza (se il Guerriero ha un punteggio di Forza superiore a 13, riceve un bonus ai PX guadagnati).
• Dadi Vita: il Guerriero usa il d8 per determinare i Punti Ferita che guadagna a ogni passaggio di livello (più eventuali bonus derivanti dalla Costituzione).
• Armi: il Guerriero può usare ogni tipo di arma.
• Armature: il Guerriero può indossare tutte le armature, e usare lo scudo.
• Abilità Speciali: il Guerriero non ha abilità speciali, facendo affidamento solo sulla sua forza e sulla sua capacità nel combattimento.

Tabella dei Tiri Salvezza: Guerriero
Livello 1-3
Raggio della morte o veleno 12
Bacchette magiche 13
Paralisi o pietrificazione 14
Soffio del drago 15
Incantesimo/verga o bastone magico 16
Tabella dell'Esperienza: Guerriero
Livello Titolo Punti Esperienza
1 Veterano 0
2 Guerriero 2000
3 Maestro di spada 4000

Torna alla pagina di D&D Set Base

KRAKEN © – sito di giochi di ruolo fantasy pen & paper e online, rpg su console, recensioni di romanzi e libri fantasy, con articoli di approfndimento sui giochi di ruolo e sezione download per scaricare nuove avventure, classi o razze per il vostro gioco di ruolo fantasy preferito.