resize-min.js
Dungeons and Dragons e GdR fantasy su Kraken.it
DUNGEONS & DRAGONS

Old D&D
  ♦ Set Base
  ♦ Set Expert
  ♦ Avventure D&D

D&D 3ª edizione
  ♦ Avventure D&D 3e

AD&D 2ª edizione
  ♦ Avventure AD&D

Ambientazioni
  ♦ Mystara

L'Elfo di Dungeons and Dragons Base

ELFO

D&D Base: Elfo

Nell'immaginario fantasy, l'elfo (così come ce lo ha descritto Tolkien ne Il Signore degli Anelli) è la razza più nobile ed elegante. Nel gdr fantasy D&D base, l'elfo non è invece poi tanto imponente e maestoso, essendo sì snello e slanciato, ma più basso rispetto agli umani. Le orecchie a punta sono invece sempre lì, come carattere distintivo della razza fantasy di semi-umano.
Al contrario delle altre classi fantasy, come il mago, il ladro, il guerriero, l'elfo sarebbe una razza, non una professione, anche se in Dungeons and Dragons base non c'è distinzione: l'elfo è a tutti gli effetti una classe per i personaggi giocanti. In sostanza, l'elfo di OD&D riunisce in sé le classi del guerriero fantasy e del mago, essendo in grado di combattere con tutte le armi e le armature della prima classe, ma potendo anche lanciare incantesimi come la seconda.
Queste qualità sicuramente hanno attirato l'attenzione dei diversi appassionati di giochi di ruolo fantasy, e noi di Kraken ammettiamo che quando abbiamo aperto il manuale di D&D Base e abbiamo trovato la descrizione dell'elfo, eravamo disposti a chiudere un occhio sull'enorme quantità di punti esperienza richiesti per il passaggio di livello, considerato il vantaggio di poter lanciare incantesimi come un mago e combattere come un guerriero. Allora non potevamo prevedere che l'Elfo non sarebbe potuto salire molto di livello, come sarebbe stato poi rivelato in Dungeons and Dragons Expert.

Gli Elfi di D&D sono alti tra 1,50 e 1,70 metri, per un peso medio di 55 Kg. Possono rappresentare validi alleati o temibili nemici, unendo le caratteristiche di un guerriero a quelle di un mago; tuttavia, preferiscono stare nella natura, fra radure e boschi, e raramente si affacciano negli insediamenti umani.
Sebbene posseggano le abilità dei guerrieri, hanno meno punti ferita, per cui se un Elfo è ferito, farebbe bene ad evitare la prima linea e a partecipare allo scontro coi suoi incantesimi.

• Requisito primario: Gli Elfi hanno due requisiti primari: Forza e Intelligenza. Se entrambe le caratteristiche hanno un punteggio di 13 o più l'Elfo guadagna un bonus ai PX del 5%; se poi l'Intelligenza è 16 o più, tale bonus sale al 10%.
• Punteggi minimi: un Elfo deve avere un'Intelligenza di 9 o superiore quando viene creato.
• Dadi Vita: l'Elfo usa il d6 per determinare i Punti Ferita che guadagna a ogni passaggio di livello (più eventuali bonus derivanti dalla Costituzione).
• Armi: l'Elfo può usare ogni tipo di arma.
• Armature: l'Elfo può usare tutte le armature e usare lo scudo.

Abilità Speciali:
L'Elfo possiede diverse abilità speciali, ad esempio parla diverse lingue, è in grado di individuare passaggi segreti, vede al buio, ed è l'unica altra classe del gdr fantasy D&D in grado di lanciare incantesimi come un mago. Kraken riassume di seguito tutte le abilità speciali di questa razza di semi-umani.
• Infravisione: oltre alla vista normale, gli Elfi sono dotati di Infravisione, cioè della capacità di percepire il calore in tonalit&aggrave; di rosso (o la mancanza di esso, nelle gradazioni del blu). La luce (naturale o magica che sia) rendono quest'abilità inutile.
• Linguaggi: oltre alle lingue normali (comune, lingua dell'allineamento), un Elfo è in grado di parlare l'elfico, l'orchesco, la lingua degli gnoll e degli hobgoblin.
• Individuazione: gli Elfi sono molto abili nel trovare porte nascoste: se un Elfo cera dei passaggi nascosti, il DM tira 1d6; se il risultato del tiro è 1 o 2, l'Elfo ha scoperto la porta (se una porta da scoprire c'è). Quest'abilità non è automatica: il PG deve dire al Dungeon Master che intende cercare dei pasaggi nascosti.
• Immunità: l'Elfo è immune alla paralisi provocata dagli attacchi dei Ghoul (ma non alla paralisi provocata da altre forme di attacco).
Incantesimi: l'Elfo è in grado di lanciare gli incantesimi dei Maghi, attenendosi alle regole che riguardano le magie (non ad altre restrizioni dei Maghi). Per sfruttare al meglio un Elfo, Kraken consiglia di studiare bene gli incantesimi dei Maghi.

Tabella dei Tiri Salvezza: Elfo
Livello 1-3
Raggio della morte o veleno 12
Bacchette magiche 13
Paralisi o pietrificazione 13
Soffio del drago 15
Incantesimo/verga o bastone magico 15
Tabella dell'Esperienza: Elfo
Livello Titolo Punti Esperienza Incantesimi/
Livello di potere
1 Veterano-Medium 0 1 di Iº livello
2 Guerriero-Veggente 4000 2 di Iº livello
3 Maestro di Spada-Stregone 8000 2 di Iº livello
1 di IIº livello

Torna alla pagina di D&D Set Base

KRAKEN © – sito di giochi di ruolo fantasy pen & paper e online, rpg su console, recensioni di romanzi e libri fantasy, con articoli di approfndimento sui giochi di ruolo e sezione download per scaricare nuove avventure, classi o razze per il vostro gioco di ruolo fantasy preferito.